I professionisti e i collaboratori dello Studio Alisei operano, ognuno con la propria specializzazione, da molti anni nell’ambito della consulenza alle aziende.
Il modello organizzativo adottato è quello della rete tra professionisti.
Lo studio fornisce, in particolare, un’assistenza completa ai propri clienti, improntata, attraverso il lavoro di gruppo, alla specializzazione e alla qualità. Attraverso la collaborazione di numerosi professionisti, sia a livello nazionale sia internazionale, è possibile ottenere un supporto di altissimo livello, qualunque sia il luogo di sviluppo della propria impresa.
Supporto alle aziende sulla contabilizzazione delle operazioni aziendali, ordinarie e straordinarie, sulla predisposizione dei bilanci di esercizio, anche consolidati, in conformità ai principi contabili nazionali e internazionali.
Revisioni contabili e due diligences.
Assistenza nella predisposizione e nella trasmissione delle dichiarazioni e delle comunicazioni fiscali riguardanti l’IRPEF, l’IRES, l’IRAP e l’IVA.
Servizio per programmare, nel breve e nel medio periodo, l’attività di impresa attraverso la creazione di budget economico-finanziari nonché di piani di tesoreria necessari per una più efficiente gestione delle risorse finanziarie, anche nell’ottica del mantenimento degli adeguati assetti organizzativi richiesi dal nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. L’ottimale utilizzo delle fonti di finanziamento e monitoraggio del “merito di credito” e dei ratings aziendali. Analisi per indici di bilancio e per flussi monetari o di cassa (es. indice di Altman, analisi per margini, analisi di liquidità, analisi della tesoreria, analisi di economicità netta ed operativa).
Consulenza ed assistenza alle imprese e alle persone fisiche sull’interpretazione e sull’applicazione delle imposte dirette, indirette e sui principali tributi locali.
Assistenza alle persone fisiche e giuridiche in materia di fiscalità internazionale e di IVA estera (Transfer PRICING, convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni, estero vestizione, operazioni triangolari internazionali).
Affiancamento del contribuente durante tutta la fase della verifica fiscale, dall’accesso, all’ispezione degli organi di polizia tributaria, al contraddittorio con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, dalla gestione degli istituti deflattivi del contenzioso alla difesa presso le commissioni tributarie.
Consulenza e supporto nel momento della crisi aziendale e del suo riposizionamento.
Assistenza nel risanamento di imprese in difficoltà, anche attraverso sistemi di controllo gestionale per prevenire situazioni di crisi e garantire la continuità aziendale.
Attivazione di procedure di allerta finalizzate ad evitare che il ritardo nell’individuazione dei segnali della crisi d’impresa si trasformi in insolvenza.
Assistenza in procedure quali piani attestati, accordi di ristrutturazione, concordato preventivo e in continuità, liquidazione giudiziale.
Assistenza nell’individuazione e nella strutturazione degli assetti societari e di governance più adatti all’attività di impresa, definizione dei rapporti tra i soci, corretta pianificazione fiscale, realizzazione di strategie di riorganizzazione societaria anche a livello internazionale.
Assistenza nelle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, liquidazioni e affitti d’azienda, anche in ordine alla gestione del personale.
Assistenza ai clienti nella determinazione del valore di mercato dell’azienda al fine di orientare eventuali operazioni sul capitale o di finanza. Perizie, asseverazioni e due diligences.
Assistenza alle imprese in materia di finanziamenti nonché nell’individuazione delle migliori opportunità di accesso ad agevolazioni e contributi pubblici (contributi in c/capitale, contributi in c/interessi, interventi in c/garanzia, crediti di imposta).
Consulenza ed assistenza mirata alle società già costituite o neo-costituite in tema di richieste di specifici contributi, redazione di business-plan, pratiche per il riconoscimento e mantenimento dei requisiti di start-up innovativa e PMI innovative (Smart&Start, Invitalia).
Anche attraverso collaborazioni esterne, consulenza e assistenza nel settore del diritto doganale nonché in materia contrattuale internazionale.
Consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nella materia del diritto penale dell’economia e dell’impresa, con particolare riferimento a:
Supporto alle aziende sulla contabilizzazione delle operazioni aziendali, ordinarie e straordinarie, sulla predisposizione dei bilanci di esercizio, anche consolidati, in conformità ai principi contabili nazionali e internazionali.
Revisioni contabili e due diligences.
Assistenza nella predisposizione e nella trasmissione delle dichiarazioni e delle comunicazioni fiscali riguardanti l’IRPEF, l’IRES, l’IRAP e l’IVA.
Servizio per programmare, nel breve e nel medio periodo, l’attività di impresa attraverso la creazione di budget economico-finanziari nonché di piani di tesoreria necessari per una più efficiente gestione delle risorse finanziarie, anche nell’ottica del mantenimento degli adeguati assetti organizzativi richiesi dal nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. L’ottimale utilizzo delle fonti di finanziamento e monitoraggio del “merito di credito” e dei ratings aziendali. Analisi per indici di bilancio e per flussi monetari o di cassa (es. indice di Altman, analisi per margini, analisi di liquidità, analisi della tesoreria, analisi di economicità netta ed operativa).
Consulenza ed assistenza alle imprese e alle persone fisiche sull’interpretazione e sull’applicazione delle imposte dirette, indirette e sui principali tributi locali.
Assistenza alle persone fisiche e giuridiche in materia di fiscalità internazionale e di IVA estera (Transfer PRICING, convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni, estero vestizione, operazioni triangolari internazionali).
Affiancamento del contribuente durante tutta la fase della verifica fiscale, dall’accesso, all’ispezione degli organi di polizia tributaria, al contraddittorio con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, dalla gestione degli istituti deflattivi del contenzioso alla difesa presso le commissioni tributarie.
Consulenza e supporto nel momento della crisi aziendale e del suo riposizionamento.
Assistenza nel risanamento di imprese in difficoltà, anche attraverso sistemi di controllo gestionale per prevenire situazioni di crisi e garantire la continuità aziendale.
Attivazione di procedure di allerta finalizzate ad evitare che il ritardo nell’individuazione dei segnali della crisi d’impresa si trasformi in insolvenza.
Assistenza in procedure quali piani attestati, accordi di ristrutturazione, concordato preventivo e in continuità, liquidazione giudiziale.
Assistenza nell’individuazione e nella strutturazione degli assetti societari e di governance più adatti all’attività di impresa, definizione dei rapporti tra i soci, corretta pianificazione fiscale, realizzazione di strategie di riorganizzazione societaria anche a livello internazionale.
Assistenza nelle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, liquidazioni e affitti d’azienda, anche in ordine alla gestione del personale.
Assistenza ai clienti nella determinazione del valore di mercato dell’azienda al fine di orientare eventuali operazioni sul capitale o di finanza. Perizie, asseverazioni e due diligences.
Assistenza nell’implementazione del modello di organizzazione e gestione (c.d. “modello ex d.lgs. n. 231/2001”), ai sensi della legge italiana, per la prevenzione della responsabilità penale degli enti.
Assistenza alle imprese in materia di finanziamenti nonché nell’individuazione delle migliori opportunità di accesso ad agevolazioni e contributi pubblici (contributi in c/capitale, contributi in c/interessi, interventi in c/garanzia, crediti di imposta).
Consulenza ed assistenza mirata alle società già costituite o neo-costituite in tema di richieste di specifici contributi, redazione di business-plan, pratiche per il riconoscimento e mantenimento dei requisiti di start-up innovativa e PMI innovative (Smart&Start, Invitalia).
Anche attraverso collaborazioni esterne, consulenza e assistenza nel settore del diritto doganale nonché in materia contrattuale internazionale.
Consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nella materia del diritto penale dell’economia e dell’impresa, con particolare riferimento a: